Vota il progetto “Corridoio ecologico al Parco Nord” del Municipio 9

Pubblicato il 2 aprile, 2018

volantino Bilancio partecipativo Comune di MilanoIn un territorio molto urbanizzato del nord Milano, dove peraltro si continua a costruire, proponiamo di realizzare un arco verde tra le aree abbandonate dei quartieri Affori, Bovisasca, Comasina e Bruzzano al fine di migliorare l’ambiente urbano e rafforzare la biodiversità. Tra le aree verdi da recuperare ci sta particolarmente a cuore il parco Pop, l’ex pioppeto di via Bovisasca, che ha un grande valore naturalistico. Lo scorso novembre gli abbiamo restituito dignità ripulendolo dall’immondizia con l’aiuto dei volontari di Legambiente e di tanti cittadini. Vorremmo che questo luogo bellissimo fosse curato, come merita e fosse finalmente destinato a essere un parco pubblico.
Oltre il parco Pop, il progetto Corridoio ecologico al Parco Nord prevede la piantumazione e la riqualificazione delle aree abbandonate nelle seguenti zone:
- Area tre torri via Ceva/Bovisasca
- Giardini e area dismessa/via Novate
- Area Villa Litta Modignani/giardini di via Pedroni
- Area Cascina dei Prati
- Area parco Nord/Bruzzano a est della ferrovia
- Area Bruzzano/Comasina a sud di via Senigallia
- Area parco Nord/parco delle favole/Villa Litta Modignani lungo via Fermi, via Cavalletto, via don Grioli e a Ovest del Parco delle Favole.

Se hai compiuto 16 anni e risiedi a Milano o sei un city user (per es. lavori o studi a Milano o utilizzi i servizi della città),  puoi votare fino a tre progetti del Bilancio partecipativo.

Come e dove si vota:

  • online sul sito del Bilancio partecipativo del Comune di Milano con iscrizione obbligatoria al sito; si può ricevere assistenza presso alcune biblioteche e Case delle associazioni e del volontariato. Qui la lista
  • online  presso la nostra associazione martedì 10 aprile, h. 15.00-19.00 (ti raccomandiamo di  portare cellulare e codice fiscale)
  • con scheda cartacea presso le sedi principali dei nove Municipi e  presso i banchetti allestiti in alcuni mercati. Prossimi appuntamenti dei banchetti stradali: sabato 7 aprile, mercato di via Tabacchi, h.10.00-12.30;  martedì 10 aprile, mercato di Piazzale Lagosta, h. 10.00-12.30
  • con scheda cartacea alla festa finale del Bilancio partecipativo che si svolgerà sabato 14 aprile al Parco Sempione (tra il bar Bianco e il Ponte delle sirenette), h. 14.00-20.00.

Si può votare fino a domenica 15 aprile 2018. Se hai bisogno di supporto o chiarimenti, chiama la segreteria: tel. 02 66203319.

 

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai ricevere informazioni sulle nostre iniziative, i corsi, i laboratori e le campagne che sosteniamo sul territorio.
Seguici per sostenerci. Grazie.

* indicates required


Dai il tuo 5×1000 a Il giardino degli Aromi

È il modo più semplice per sostenere i progetti della nostra Associazione
Codice Fiscale: 03936280969