Elogio Delle Aromatiche | ott/nov 2014

Pubblicato il 22 settembre, 2014

Conosciamo “da vicino” le piante aromatiche, scoprendone le virtù “emozionali-psichiche” e le proprietà dimenticate.

ottobre/novembre 2014
in collaborazione con BIGMAGMA www.bigmagma.it

clicca qui per scaricare la locandina

Questo corso si svolge presso la sede del Laboratorio BIGMAGMA co MADEinMAGE in viale Italia 548 a  Sesto San Giovanni

31 ottobre 2014 – 1° incontro
Quando raccogliere le erbe che la natura ci offre, come essiccarle e conservarle correttamente. Quando e perché berne l’infuso, sentirne l’aroma o massaggiarsi con il loro olio? Impariamo a fare un oleolito.
7 novembre 2014 – 2° incontro
Le piante aromatiche, oltre allo splendido aroma, ci curano. Conosciamo meglio le Apiacee: finocchietto, angelica, coriandolo,  cerfoglio,  sedano, prezzemolo…
14 novembre 2014 – 3°  incontro
Le piante aromatiche, oltre allo splendido aroma, ci curano. Conosciamo meglio le Lamiacee: lavanda, salvia sclarea, basilico, menta, melissa, nepetella…
21 novembre 2014 – 4° incontro
Le piante aromatiche e officinali curano molti malanni. Conosciamo meglio le Asteracee : elicriso, achillea, camomilla, echinacea, calendula… e altre ancora.


Ogni le lezione ha la durata di 2 ore
• Gli incontri si terranno il venerdì dalle 18:30 alle 20:30
presso il Laboratorio BIGMAGMA co MADEinMAGE in viale Italia 548 a  Sesto San Giovanni
• Per informazioni e iscrizioni: amm.giardinoaromi@libero.it
o telefonate allo 02.66203319 dalle 12:30 alle 13:30 tutti i giorni feriali.
• Il costo dei quattro incontri è di euro 60 + la tessera BIGMAGMA 5 euro

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai ricevere informazioni sulle nostre iniziative, i corsi, i laboratori e le campagne che sosteniamo sul territorio.
Seguici per sostenerci. Grazie.

* indicates required


Dai il tuo 5×1000 a Il giardino degli Aromi

È il modo più semplice per sostenere i progetti della nostra Associazione
Codice Fiscale: 03936280969

Corsi e laboratori

L'associazione il Giardino degli Aromi organizza una serie di corsi e di laboratori per vivere un’esperienza intensa di studio, osservazione e lavoro con la terra e le piante.

Le aiuole e gli spazi di coltivazione sono progettati per facilitare le persone con difficoltà motorie e presentano sedute, aiuole rialzate, vialetti ampi e numerosi spazi comuni. Vi sono aree sono riservate alla sperimentazione di colture biodiverse, ai laboratori e ai workshops di educazione ambientale per bambini, ragazzi e adulti.

I corsi si svolgono nella nostra sede - via Ippocrate 45 a Milano (all’interno del parco del Paolo Pini), salvo diversa indicazione.

Tutti i corsi in programma