L’orto familiare a conduzione biologica

Pubblicato il 1 febbraio, 2016

L’orto familiare a conduzione biologica

sabato 27 febbraio 2016  |  ore 9:30/12:30 – 14:00-17:00
domenica 28 febbraio 2016  | ore 9:30-12:30 / 14:00-17:00


Gli argomenti:
• principi base di orticoltura
• le siepi multi varietali e le siepi di Benjes
• valutazione, preparazione e gestione del terreno
• il cumulo del compost: gestione e corretta conduzione
• la rotazione delle colture
• le principali specie orticole
• l’irrigazione
• principali avversità e metodi naturali per curare l’orto biologico
• riconoscimento e uso delle erbe spontanee in cucina


• Il corso si terrà presso la sede dell’Associazione, in via Ippocrate 45 a Milano all’interno del parco del Paolo Pini
A cura di Leopoldo Tommasi – agrotecnico, paesaggista, giardiniere; da tempo si dedica alla ricerca, alla salvaguardia e alla riproduzione di antiche e vecchie varietà di alberi da frutto e di ortaggi


Iscrizioni: mail a info@ilgiardinodegliaromi.org o telefonando allo 02.66203319 (solo la mattina)
Il costo: euro 60,00 / euro 50,00 per i soci

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai ricevere informazioni sulle nostre iniziative, i corsi, i laboratori e le campagne che sosteniamo sul territorio.
Seguici per sostenerci. Grazie.

* indicates required


Dai il tuo 5×1000 a Il giardino degli Aromi

È il modo più semplice per sostenere i progetti della nostra Associazione
Codice Fiscale: 03936280969

Corsi e laboratori

L'associazione il Giardino degli Aromi organizza una serie di corsi e di laboratori per vivere un’esperienza intensa di studio, osservazione e lavoro con la terra e le piante.

Le aiuole e gli spazi di coltivazione sono progettati per facilitare le persone con difficoltà motorie e presentano sedute, aiuole rialzate, vialetti ampi e numerosi spazi comuni. Vi sono aree sono riservate alla sperimentazione di colture biodiverse, ai laboratori e ai workshops di educazione ambientale per bambini, ragazzi e adulti.

I corsi si svolgono nella nostra sede - via Ippocrate 45 a Milano (all’interno del parco del Paolo Pini), salvo diversa indicazione.

Tutti i corsi in programma