Giardino Terapeutico dell’Hospice

Nel Parco dell’Ex O.P. Paolo Pini, l’Hospice Il Tulipano aveva intorno a sè uno spazio verde un pò disadorno e anonimo.

Lo abbiamo trasformato in un giardino fiorito per rendere più leggera la sosta in questo luogo con la partecipazione di centinaia di cittadini, le Associazioni Gilberto Cominetta, Una mano alla vita e l’Associazione Ada per i diritti degli Anziani sono state realizzate due giornate di lavoro corale ( il 3 Luglio e il 13 Novembre 2011)

Con settimane di preparativi da parte del gruppo che ogni mattina fa un percorso di formazione presso il Giardino degli Aromi

grazie agli apporti gratuiti:

progettuali di Francesca Neonato di Pn Studio e di Susanna Magistretti responsabile del Vivaio di Cascina Bollate

nella realizzazione del percorso e dell’impianto d’irrigazione da parte di Floema

di bulbi piante erbacee ed arbustive donate da Albero Guglielmo, Vivai Antologia, Vivai le Collezione di Beatrice e dalla Cooperativa Sociale Cascina Bollate

Il Giardino degli Aromi con l’aiuto della Rete delle Libere Rape Metropolitane ha messo a disposizione tutta l’esperienza e il lavoro nel: coordinare la realizzazione del Giardino e tutti i soggetti che vi partecipano, progettare e realizzare le aiuole rialzate.

A due anni dalla realizzazione, con un gran lavoro di cura, il Giardino dell’Hospice è diventato un luogo familiare e grazie all’integrazione con gli orti comunitari un occasione di coesione sociale.

Cerchiamo volontari che ci aiutino nella sua manutenzione!

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai ricevere informazioni sulle nostre iniziative, i corsi, i laboratori e le campagne che sosteniamo sul territorio.
Seguici per sostenerci. Grazie.

* indicates required


Dai il tuo 5×1000 a Il giardino degli Aromi

È il modo più semplice per sostenere i progetti della nostra Associazione
Codice Fiscale: 03936280969