Pane fatto in casa

Pubblicato il 13 marzo, 2017

Pane fatto in casa – Per scoprire dalle mani di un’esperta tutti i trucchi del buon pane

Sabato 27 maggio 2017 | dalle 9:00 alle 14:30
Laboratorio di autoproduzione del pane casalingo.  

Per neofiti e per appassionati.
Corso intensivo dall’impasto alla cottura, pranzando in compagnia.

Le basi della panificazione casalinga
• facciamo conoscenza con le diverse farine
• l’importanza dell’acqua, del sale e dei dolcificanti
• i lieviti e la pasta madre
• diamo forma all’impasto
• divertiamoci con pani creativi
• un momento molto delicato: la cottura.
Alla fine dell’incontro, ogni corsista porterà a casa la propria pagnotta e ci saranno assaggi liberi.
Materiale da portare da casa:
una ciotola grande, uno strofinaccio e un grembiule.


• Appuntamento nella sede dell’associazione presso il parco dell’ex Osp. Psichiatrico P. Pini (dalla portineria seguire i cartelli) in via Ippocrate 45 a Milano
• Per Iscrizioni e informazioni manda una mail a corsigda@gmail.com o telefona nei giorni feriali allo 02.66203319 (dalle 11:30 alle 14:00)
Numero massimo 10 partecipanti. Precedenza ai primi iscritti.
• Costo del corso: 40 euro, comprensivo delle materie prime occorrenti.
Ai non soci sarà chiesta anche l’iscrizione annuale all’associazione di 17 euro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai ricevere informazioni sulle nostre iniziative, i corsi, i laboratori e le campagne che sosteniamo sul territorio.
Seguici per sostenerci. Grazie.

* indicates required


Dai il tuo 5×1000 a Il giardino degli Aromi

È il modo più semplice per sostenere i progetti della nostra Associazione
Codice Fiscale: 03936280969

Corsi e laboratori

L'associazione il Giardino degli Aromi organizza una serie di corsi e di laboratori per vivere un’esperienza intensa di studio, osservazione e lavoro con la terra e le piante.

Le aiuole e gli spazi di coltivazione sono progettati per facilitare le persone con difficoltà motorie e presentano sedute, aiuole rialzate, vialetti ampi e numerosi spazi comuni. Vi sono aree sono riservate alla sperimentazione di colture biodiverse, ai laboratori e ai workshops di educazione ambientale per bambini, ragazzi e adulti.

I corsi si svolgono nella nostra sede - via Ippocrate 45 a Milano (all’interno del parco del Paolo Pini), salvo diversa indicazione.

Tutti i corsi in programma